Diario di viaggio
-
Passeggiata rilassante a Biella: il Parco del Bellone
Questo post è soprattutto per i biellesi che vogliono evadere per un attimo dal caos e trovare un’oasi di pace a pochi passi dal centro storico di Biella. Ho scoperto per puro caso questo sentiero a Biella, molto carino, di cui ignoravo l’esistenza. E’ una strada interamente sterrata che porta in diverse mete, tra cui il Piazzo, il Vandorno e Cossila.
-
In giro per Vercelli tra arte e ricordi
Decidiamo di trascorrere un pomeriggio un po’ diverso andando a fare due passi a Vercelli. Vercelli è una città del Piemonte famosa principalmente per essere la patria del riso e sede di importanti università… ma questa città offre molto di più perché è ricca di arte, ci sono molte chiese, edifici storici, antiche riserie ma anche un centro storico con viuzze caratteristiche, piazze, viali alberati, musei del territorio e negozi. E’ una città che merita di essere girata a piedi ma non è comunque troppo trafficata.
-
La Fiera di Sant’Orso ad Aosta
Il 30 Gennaio come ogni anno organizzano la fiera di Sant’Orso ad Aosta e quest’anno ho voluto partecipare insieme ai miei genitori che erano già stati e l’avevano molto apprezzata. Ho scelto di andarci con una gita organizzata di paese sia per la comodità del trasporto che per il prezzo molto vantaggioso.
-
Rifugio e Lago della Vecchia
Ho affrontato questa bellissima escursione la scorsa estate e la ricordo sempre con molta felicità sia per la bellezza del posto che per le risate con gli amici. Partiamo dal piazzale di Piedicavallo a inizio mattinata e prendiamo la via verso il Lago della Vecchia come indicato dal cartello, percorso E50, tempo di camminata: 2 ore e mezza… ma noi ci abbiamo messo un pochino di più 🙂
-
Il Piazzo di Biella: cosa vedere nella parte storica della città
Oggi voglio farvi conoscere un altro bellissimo posto nel biellese: il Piazzo di Biella. Molti di voi sicuramente non lo conosceranno perchè Biella è purtroppo una città poco nota ai turisti. E allora quale buona occasione per continuare a leggere, sono certa che ne rimarrete positivamente sorpresi.
-
Il Ricetto di Candelo
Ieri pomeriggio io e mio marito abbiamo deciso di fare due passi al Ricetto di Candelo, un posto meraviglioso a dieci minuti da casa mia. Molte volte si fanno tanti chilometri per andare a vedere chissà cosa, quando si hanno delle meraviglie sotto casa . . . questo borgo ne è un esempio. Il Ricetto di Candelo è un borgo medievale costruito nel XIV secolo dalla comunità di Candelo.
-
Mercatini di Natale a Montreux
In occasione della festività dell’8 dicembre abbiamo deciso, io e la mia famiglia, di andare con una gita organizzata a visitare i mercatini di Montreux, località svizzera affacciata sul lago di Ginevra. Abbiamo optato per partire con l’agenzia viaggi per non avere troppe difficoltà nell’organizzazione e a conti fatti per spendere meno per il viaggio.
-
Capo Testa e il Faro
Il primo faro di cui vi voglio parlare si trova in Sardegna, più precisamente a Santa Teresa Gallura e sorge sul promontorio di Capo Testa, da cui prende il nome. Mi sono imbattuta in lui per caso, non sono andata direttamente a cercarlo. L’anno scorso durante la vacanza a Santa Teresa Gallura, una mattina ci svegliamo e osserviamo il cielo… tutto nuvoloso. Decidiamo che la cosa migliore anziché andare in spiaggia è scegliere di andare a visitare qualcosa.
-
In vacanza a Malgrat de Mar
Malgrat de Mar è una splendida città della Costa Brava che mi ha ospitato tanti anni fa per due magnifiche estati in vacanza. E’ in provincia di Barcellona, interamente affacciata sul mare, è diventata famosa per le immense spiagge (un po’ in stile oceanico ma con l’acqua ben più calda), per i numerosi hotel di media-alta qualità a buon costo e per i tipici negozietti di souvenir.
-
Barcellona in due giorni
Barcellona è una splendida città visitabile comodamente in anche soli due giorni, dato che non è eccessivamente vasta. Abbiamo visitato questa città in due anni diversi, praticamente siamo andati per due anni consecutivi in vacanza a Malgrat de Mar, e abbiamo preso il treno entrambi gli anni per farci una giornata a Barcellona.