Diario di viaggio
-
Cinque giorni a Parigi
Parigi mi ha da sempre attirata, una metropoli in stile “vintage” ricca di arte e di storia: il Louvre, la pittura e poi quei palazzi tutti affiancati con i tetti scuri, i ponti, la Rive Gauche e la Rive Droite, i cafè posti sui marciapiedi, gli artisti che dipingono sparsi per tutta la città e le persone locali che parlano francese, una lingua che trovo meravigliosa. Insomma questo è il post che vi racconta la mia prima volta a Parigi. Sono stata qui ad agosto del 2009 per festeggiare l’avvicinarsi della laurea e per fare le cose bene e con calma abbiamo deciso di trascorrerci cinque giorni. Siccome ne è…
-
Sapor di Medioevo
La scorsa Domenica ho avuto modo di visitare la manifestazione “Sapor di Medioevo” nello splendido borgo del ricetto di Candelo. Per quattro giornate, quindi ancora per il prossimo weekend, si potrà immergersi in una caratteristica ambientazione medievale all’interno delle mura del ricetto al costo di 6 € a persona.
-
Orta e l’isola di San Giulio
“Orta è per me il più bel posto del mondo“… così Carl Heinz Schroth scrive di questo bel paesino sul lago regalando a questo paese una splendida scultura raffigurante un pittore che dipinge osservando lo splendido lago. Ho voluto iniziare con questa frase questo post per far capire le meraviglie che abbiamo in Italia e che spesso non ce ne rendiamo conto, Orta San Giulio infatti è un posto affascinante, rilassante e ricco di scorci magnifici.
-
Il faro di Murano
Mi sono imbattuta per caso in questo faro quando ho visitato la splendida isola di Murano pochi mesi fa. Sono rimasta incantata dalla sua bellezza perchè è un faro tenuto benissimo, dai colori brillanti e proprio a picco sul mare. Insomma proprio uno di quelli che piacciono a me 🙂
-
In vacanza a Cattolica
E’ sempre bello ritornare in questa ridente cittadina di mare con la sua bellissima passeggiata lungomare, la lunga camminata in centro da percorrere alla sera e le fontane danzanti tutte illuminate. Sono già stata tre volte in vacanza a Cattolica, sulla riviera adriatica, l’ultimo paese ancora romagnolo dopodichè iniziano le Marche. E’ una città di mare che ogni volta mi trasmette molto, mi rilassa, mi fa scoprire nuove cose e con tutta la vastità di divertimenti che offre sicuramente non c’è da annoiarsi. E’ l’ideale per tutti quelli che vogliono trascorrere una vacanza di mare, dalle famiglie alle coppie di qualunque età che cercano relax, ai giovani che vogliono divertirsi.
-
Visita alla Torino sotterranea
Sono stata tante volte a Torino ma oggi è come vederla per la prima volta veramente, riscoprendo una parte della sua storia e guardandola sotto un altro punto di vista. Da circa un paio di settimane abbiamo prenotato la gita “Torino Sotterranea II” tramite la Somewhere Tours al costo di 28 € a persona. Questa gita viene effettuata ogni sabato sera alle 20:30.
-
Sirmione: un weekend romantico
La prima volta che ho visto la splendida città di Sirmione è stato parecchi anni fa. Il mio ragazzo mi ha portato a trascorrere il weekend di San Valentino, sapendo che questa città mi ha sempre attirata moltissimo. Dopo averla vista devo confermare che è veramente incantevole!!
-
Mondovì e le grotte di Bossea
Con l’occasione di utilizzare il pacchetto smartbox “deliziosa evasione” decidiamo di visitare il basso Piemonte in provincia di Cuneo nei dintorni di Mondovì, una zona che non ho ancora visto. 1° giorno: Partiamo sabato mattina verso Villanova Mondovì in provincia di Cuneo. Una volta arrivati in paese, arriviamo alla struttura scelta “Hotel Villa Cinzia”, facciamo il check-in e lasciamo in camera il bagaglio. Riprendiamo l’auto e partiamo per visitare Mondovì, parcheggiamo l’auto vicino al centro di Breo (la parte bassa di Mondovì) e iniziamo il giro a piedi. C’è molta gente in centro dato che tra sabato e domenica è presente la fiera di primavera dove gli espositori mostrano auto…
-
Stresa: una deliziosa giornata sul Lago Maggiore
Stresa, come molte altre cittadine sul Lago Maggiore, sono sempre ottime destinazioni per noi piemontesi, quando la domenica ci si alza dal letto e si vede che fuori il cielo è sereno. Sono molto affezionata a Stresa per aver trascorso molte domenica e festività. Ogni anno, almeno un giorno ci torno e ogni volta ne rimango affascinata.
-
Venezia, Murano e Burano
La primavera sta per arrivare e noi decidiamo di regalarci un viaggetto di tre giorni in una bella città d’Italia, ricca di storia e di bellezza: Venezia. Cogliamo l’occasione per andare a visitare Murano e Burano, le due isolette limitrofe molto note, visto che è da un po’ di tempo che mi ispira vederle. Abbiamo fatto questo viaggetto ai primi di marzo. Un periodo ideale perchè il clima non è ancora troppo caldo e perchè non è ancora troppo affollato di turisti!!